Laminam: Grès Porcellanato
Naturalmente ispirato alla realtà.
Tutto parte da quello che la terra mette a disposizione: sabbia, argilla, feldspati.
Laminam aggiunge esperienza e un know-how unico, frutto di anni di ricerca, che porta al perfezionamento continuo della gamma di prodotti disponibili.
In ogni percorso di ricerca e sviluppo, vengono impiegate risorse per testare prodotti e soluzioni che rispondano in pieno agli obbiettivi aziendali: qualità eccellente, performance superiori e sostenibilità dei processi di produzione.
Una super natura.
Laminam, non si è fermato ai materiali tradizionalmente impiegati per la produzione della ceramica.
Nel processo industriale, design e sperimentazione vanno di pari passo.
Il laboratorio tecnologico opera quotidianamente per elevare la qualità del prodotto, attraverso test di produzione e una ricerca costante sulle materie prime che ha portato a novità importanti nella formulazione degli impasti.
Una delle soluzioni adottate è stata aggiungere elementi tipici di altri settori affini, come per esempio quello delle porcellane, per molti secoli chiamate ‘l’oro bianco’.
Caratteristiche tecniche
Una qualità che dura nel tempo: grazie alla qualità delle materie prima e a una tecnologia frutto di anni di ricerca, le lastre Laminam garantiscono una lunga durata nel tempo;
Facili da pulire: le superfici Laminam, risultano veloci e facili da pulire e non necessitano di particolari interventi di manutenzione nel tempo.
La particolare lavorazione della ceramica non consente l’insorgenza di funghi e muffe;
Prodotti amici dell’ambiente: Laminam utilizza solo materie prime naturali e nei suoi processi produttivi privilegia un basso consumo di energia, zero emissioni inquinanti e minime emissioni di CO2.
Laminam è la prima azienda produttrice di lastre ceramiche al mondo ad avere conseguito la certificazione “Solid Surfacing for Food Zone” che autorizza l’uso delle sue finiture al diretto contatto con gli alimenti e con la relativa condensa in forma liquida da essi prodotti.
La certificazione arriva dalla NSF – American National Standard for Food Equipment, l’organizzazione indipendente di certificazione dei prodotti per l’area food più prestigiosa negli Stati Uniti e Canada e una delle più importanti a livello globale.
Le finiture Laminam vendute in formato 1620 x 3240 mm, destinate ad essere trasformate in top da cucina, soddisfano infatti tutti i requisiti normativi nordamericani per quanto riguarda l’assenza di metalli pesanti, la facilità di pulizia e la resistenza alla corrosione acida.
Tutte caratteristiche tipiche delle superfici della multinazionale italiana che sono anche resistenti al calore, a graffi e abrasioni profonde, ai raggi UV e infine intrinsecamente antibatteriche e in grado di contrastare l’insorgenza di microrganismi.
BLEND COLLECTION
Il giusto equilibrio fra forma e colore: superfici minimal, dai colori classici e molto sobri.
L’ispirazione di partenza è quella del cemento, ma il risultato finale va ben oltre, con una texture che visivamente tende al ruvido, grazie a un attento studio grafico, che ha portato a conferirle un aspetto puntinato. Una sensazione che, quasi a sorpresa, scompare quando la si tocca.
CALCE COLLECTION
Un’ispirazione che trae spunto dalla semplicità e diventa misura di stile.
Tutto nasce da uno sguardo, una scena di vita quotidiana, un muro intonacato diventa fonte di ispirazione per creare una nuova superficie che fa della semplicità e al tempo stesso della morbidezza la sua cifra estetica e tattile.
La gamma si compone di colori tenui, delicati, come l’avorio e il bianco, e di tinte decisamente più decise come l’antracite e il nero.
CEMENTI COLLECTION
Una collezione ispirata al cemento, ma con la versatilità della ceramica.
Cementi sembra quasi voler liberare la materia, con effetti che donano alle superfici consistenza e imponenza, proiettata però su lastre di grandi dimensioni, dal forte carattere contemporaneo.
Una superficie caratterizzata da una finitura non troppo marcata per restituire quasi un’idea di astrazione.
Pensata in tre colori, avorio, grigio e nero, dallo spiccato carattere materico superficiale, questa linea esprime una grande solidità che incontra la leggerezza, la duttilità e l’eco sostenibilità della ceramica Laminam.
COLLECTION
Quell’idea di classico intramontabile che solo la tinta unita sa dare.
La linea Collection non ha quasi bisogno di presentazioni per l’ideale di perfezione che comunica appena la si guarda.
I suoi colori, come quelli spremuti sulla tavolozza di un pittore, danno vita a tutto il resto e rappresentano il massimo della versatilità per chi vuole creare spazi e forme.
FILO COLLECTION
Una linea gioiello nata per innovare e che continua ancora stupire.
Nata oltre 10 anni fa, Filo è una delle collezioni da sempre più apprezzate per il tocco prezioso che riesce a dare ai contesti in cui viene applicata.
Una superficie complessa e raffinata, con una texture che affascina e inganna di continuo chi la osserva, una gamma cromatica che richiama i gioielli a cui si ispira: dall’oro all’argento, arrivando fino a soluzioni più ardite come il color pece o il color mercurio.
FLUIDOSOLIDO COLLECTION
Il contrasto fra mare e terra per dare una nuova personalità agli spazi.
Una collezione che nasce quasi come una scommessa: quella di declinare le proprie superfici architettoniche in modo che ricreino i contrasti della natura.
In particolare, quelli del mondo sottomarino: un mondo primordiale, ricco di vita.
Superfici fluide ottenute dall’espansione controllata di colature di pigmenti, che nella finitura Blu Lucidato esprimono sensazioni di quiete e una propensione alla spiritualità.
FOKOS COLLECTION
Gli elementi primordiali da cui la natura trae la propria forza, senza i quali sarebbe impossibile vivere, sono alla base dell’ispirazione di Fokos.
Una collezione dalle sensazioni tattili vellutate, basata su un lavoro meticoloso di ricerca delle nuance.
Il beige, matrice di tutti i colori della serie, viene declinato nelle sue varianti per offrire sfumature calde nella composizione degli spazi.
Nuance studiate per arredare e al tempo stesso per accogliere, facilmente abbinabili fra di loro e che creano infinite possibilità per personalizzare gli ambienti.
I NATURALI COLLECTION
La natura ispira una collezione fatta di essenzialità ed eleganza.
La collezione I Naturali ha come elemento distintivo la terra: la solidità dei marmi di Carrara, la malleabilità del travertino, l’uniformità cromatica delle pietre vulcaniche, come basalto e ossidiana.
Un nuovo canone di bellezza, eleganza e solennità trasposto su lastre di ceramica di grandi dimensioni, che rimangono immutate nel tempo e che definiscono un nuovo paradigma estetico.
IN-SIDE COLLECTION
La continuità materica fra massa, superficie e bordo.
Le pietre della grande tradizione architettonica italiana: Porfido, Piasentina, Cardoso.
Materiali noti fin dall’antichità per la loro forza, la loro resistenza e al tempo stesso la grande resa estetica: sono loro ad avere ispirato la collezione IN-SIDE.
La collezione prende il nome dalla tecnologia d’avanguardia con la quale Laminam è riuscita a scardinare un altro paradigma delle superfici ceramiche, creando continuità materica fra superficie, bordo e massa delle lastre.
LEGNO VENEZIA COLLECTION
I sostegni della Serenissima si trasformano in raffinata eleganza.
La linea Legno Venezia è ispirata alle briccole, i sostegni famosi in tutto il mondo, che da diversi secoli delimitano la navigazione dei canali veneziani.
Quando vengono sostituiti a causa dell’usura causata dall’azione dell’acqua salmastra, gli artigiani della Serenissima, danno loro una nuova vita, trasformandoli in complementi di arredo.
Laminam si è lasciata ispirare da questa tradizione centenaria e ha creato una superficie in grado di riprodurre l’essenza delle briccole sulla ceramica e le venature lignee declinate in tre tonalità, corda, sabbia, fumo.
OSSIDO COLLECTION
Una collezione che cristallizza la materia nel tempo.
La linea Ossido nasce da una scommessa contro il tempo, dal voler cristallizzare un materiale in un preciso momento della sua vita e farlo rimanere così per sempre.
Per la precisione, si tratta della riproduzione di un processo di ossidazione di lastre di rame e metallo, che produce un colore molto forte e ricco, ma che poi inevitabilmente sparisce con l’avanzare del processo di ossidazione.
Una linea dove un ruolo fondamentale è giocato dalla luce che dona sempre nuovi riflessi e sfumature.
OXIDE COLLECTION
Intrappolare lo scorrere del tempo sulla superficie ceramica.
La linea Oxide è in qualche modo la sorella maggiore di quella Ossido ed è uno dei prodotti più longevi di Laminam.
Anche in questo caso, la sua creazione è partita dallo studio di materiali osservati e sottoposti agli agenti atmosferici, per poi “fotografarne” un particolare momento del processo di ossidazione sulla superficie di ceramica.
Le superfici Oxide sono la somma di molteplici tecnologie decorative che vengono combinate ed arricchite con pigmenti naturali dal look metallico.
SETA COLLECTION
Una linea capace di incantare la vista e sorprendere il tatto.
Seta è nata con la volontà di sperimentare e l’intento di stupire chi la guarda, il suo nome è dovuto a un filo che viene ripetuto su tutte le superfici fino a produrre una percezione di graffiatura su lastre a tinta unita.
La corposità del colore è ricca ma non opulenta, elegante e mai kitsch.
La gamma seta è disponibile in quattro colori, che dialogano fra loro con grande delicatezza: Glacé, Gris, Liquorice, Or.