Dekton: Tecnologia di Sinterizzazione delle Particelle
La rivoluzionaria superficie Dekton segna un vero punto di svolta nel mondo dell’architettura e del design. Realizzato con sofisticate materie prime impiegate nella produzione di vetro, ceramica e superfici in quarzo, Dekton si trasforma in un materiale dalle caratteristiche uniche sul mercato e con infinite possibilità di applicazione come piani, pavimenti, rivestimenti, facciate. Per la produzione di Dekton viene utilizzata l’esclusiva tecnologia “TSP”, un processo tecnologico che consiste in un’accelerazione delle modifiche metamorfiche alle quali e sottoposta la pietra naturale per millenni in condizioni di alta pressione e temperatura elevata. La dimensione delle lastre Dekton è 3200x1440mm e gli spessori disponibili sono 8mm, 12mm e 20mm.
Elevata resistenza ai raggi UV: Dekton presenta un’elevata resistenza ai raggi ultravioletti (UV), senza scolorire né perdere intensità nel tempo; tale caratteristica lo rende perfetto sia nella progettazione di interni che di esterni.
Elevata resistenza ai graffi: Dekton è la superficie che presenta maggior resistenza ai graffi tra quelle presenti sul mercato, tanto da non temere le incisioni prodotte dagli utensili di uso domestico. Si raccomanda tuttavia l’uso di taglieri per proteggere gli utensili da cucina.
Resistente alle macchie: Dekton è totalmente inattaccabile dalle macchie, sia quelle prodotte dall’uso domestico sia quelle prodotte da agenti chimici. Anche le macchie più ostinate come vino, caffè, ruggine e smalto possono essere facilmente rimosse dalla superficie.
Massima resistenza a fuoco e calore: Dekton è in grado di resistere alle alte temperature senza che né il suo aspetto né le sue proprietà subiscano alterazioni. Pentole e utensili caldi, elettrodomestici e persino pentole a cottura lenta, possono essere posti a contatto diretto con la superficie senza il rischio di danneggiarla.
Resistente all’abrasione: Dekton resiste all’abrasione ancor più del granito; ciò ne fa la superficie ideale per ogni tipo di applicazione commerciale, come facciate ventilate e persino pavimenti a traffico elevato.
Resistente a congelamento e scongelamento: Il basso coefficiente di dilatazione termica di Dekton lo rende resistente agli shock termici, sia in presenza di temperature molto basse che di temperature molto alte. La sua naturale resistenza a congelamento e scongelamento lo rende perfetto anche in luoghi caratterizzati da temperature estreme.
Resistenza alla flessione: Con una resistenza alla flessione 3 volte superiore a quella del granito, Dekton può essere installato ricorrendo a spessori più sottili, permettendo fino a 30 cm di sbordo senza necessità di supporto (a seconda dello spessore) per applicazioni come top, isole e banconi. L’elevata resistenza alla compressione di Dekton ne fa anche il materiale ideale per marciapiedi, pavimentazioni stradali e viali pedonali.
Assenza di porosità: Dekton è un materiale non poroso e non necessita in nessun caso di interventi di sigillatura. La sua superficie è impermeabile a liquidi e gas; per questo motivo richiede una scarsa manutenzione ed è più facile da pulire.
Stabilità cromatica: Il processo di produzione impiegato per la realizzazione di Dekton ci consente di controllarne la pigmentazione e curare l’aspetto del materiale, per offrire maggiore consistenza al colore di ogni singola lastra. Il risultato è un prodotto che dura nel tempo conservando l’aspetto del primo giorno. La superficie che viene installata oggi rimarrà inalterata nell’arco dell’intera vita utile del prodotto.
Stabilità dimensionale: Dekton presenta un’ottima stabilità dimensionale su formato e spessore dell’intera lastra; ciò riduce al minimo la necessità di interventi correttivi sulla superficie e consente una facile installazione del prodotto.
Resistente all’idrolisi: Dekton vanta un’alta resistenza all’idrolisi.
Materiale incombustibile: Dekton è un materiale totalmente incombustibile e garantisce un’alta resistenza a contatto con alte temperature senza subire alterazioni estetiche o meccaniche.
XGLOSS NATURAL

Dekton Fiord
Ispirato alle più intense sfumature della pietra naturale, il colore Fiord rimanda alla lussuosa bellezza dell’onice perlato. Le sue cromie, che spaziano dal giallo ai marroni, disegnano texture dai motivi caldi e intensi. La fantasia che ne deriva è naturale e accattivante. La straordinaria brillantezza e il design unico di Fiord, delineano un colore elegante e sofisticato.
XGLOSS SOLID
Cosentino presenta Dekton XGLOSS, la nuova linea dalla superficie lucida con una meravigliosa brillantezza cristallina. Realizzate con un tecnologia rivoluzionaria, XGLOSS raggiungono una brillantezza straordinaria pur mantenendo inalterate le caratteristiche prestazionali di Dekton.
XGLOSS BASIQ
Wild Collection

Dekton Valterra
Ispirato al legno nobile, Valterra è un colore caldo caratterizzato da tonalità rossicce, crema e marroni e dal design lineare che riproduce fedelmente la struttura del legno. La sua superficie, in cui si alternano zone lisce e ruvide, trasmette un senso di calore e comfort naturali.
Natural Collection

Dekton Aura 15
La nuova tendenza all’utilizzo delle superfici effetto marmo ha invaso il mondo del design e dell’architettura e Dekton ne è stato pioniere con Aura15, una supericie ispirata al marmo Calacatta e Carrara. Un colore bianco venato presentato e definito come marmo artificiale e ricomposto. Disponibili anche in Bookmatch, cioè lastre con effetto speculare e a venatura continua.

Dekton Gada
Ispirata alla pietra naturale, Gada riproduce l’aspetto della quarzite. Il suo design omogeneo si compone di aree chiare e scure a seconda della densità della trama. La trama e lo sfondo si fondono perfettamente dando vita a delle tonalità color crema molto naturali, eleganti e delicate. La sua texture è data da un sapiente mix di finiture satinate e calcaree.

Dekton Kira
New 2018
Ispirato alla pietra naturale, richiama alla mente il Gris Pulpis per eleganza e versatilità. Kira è un colore che si ispira alle tonalità della terra, in contrasto con il grigio chiaro delle venature. Sono venature sottili, distribuite in modo equilibrato e naturale nel corpo della lastra, con una texture opaca che contribuisce a creare una colorazione senza tempo.
Tech Collection

Dekton Blanc Concrete
Ispirato alla texture del cemento bianco, Blanc Concrete è un’innovativa proposta industriale dai toni non convenzionali, che non subisce gli attacchi del tempo. La finitura ruvida e la tonalità luminosa catturano al primo sguardo, offrendo la possibilità di creare combinazioni decorative senza precedenti.
Industrial Collection
La collezione Dekton® Industrial è stata creata con l’obiettivo di riprodurre la bellezza dei metalli e del cemento in ogni fase del loro ciclo vitale, esaltandone le meravigliose imperfezioni a seguito del naturale processo di ossidazione e invecchiamento. La straordinaria tecnologia di Dekton® ha fornito gli strumenti necessari per esplorare più a fondo questi materiali e il risultato è una collezione caratterizzata da colori che rievocano la ricchezza e la profondità cromatica dei processi naturali e organici.

Dekton Kreta
New 2018
Ispirata ai classici pavimenti in cemento, con l’inserimento di un leggero movimento grafico. Il suo aspetto è uniforme e controllato, nonostante le variazioni di intensità dovute alla densità del motivo. La sua texture opaca e il colore grigio consentono le applicazioni più svariate e l’abbinamento con ogni tipo di materiale.

Dekton Laos
New 2018
Con le sue tonalità scure e il suo aspetto usurato, riflette l’essenza del design industriale, reinterpretandolo e mostrando il suo lato più innovativo e trendy. Piacevole alla vista grazie alle sue venature grigie e alle sfumature più calde, si completa con una finitura levigata e opaca che la rende adatta ai più moderni ambienti contemporanei.

Dekton Nilium
New 2018
Nilium è l’elemento minimalista della Collezione Industrial. Ispirato alle sfumature argentate del metallo, Nilium offre un delicato mix di tonalità bianche e grigie. L’aspetto raffinato dei suoi colori caldi rappresenta la fase iniziale del processo di ossidazione di un materiale.

Dekton Orix
New 2018
Orix è il nuovo colore Industrial dall’effetto cemento invecchiato la cui estetica è ispirata a quella del ferro, freddo e ossidato. Una vera e propria dicotomia tra il vecchio e il nuovo, Orix è un colore caratterizzato da sfumature cromatiche che spaziano tra grigio, blu e verde.

Dekton Radium
New 2018
Radium riproduce l’effetto di una lastra d'acciaio arrugginita e acidamente degradata, un'estetica che combina l'espressione calda di toni arancio e marroni con tonalità blu-verdognole. Risultato di una produzione sostenibile, Dekton® Radium è costituito per l'80% da materiale riciclato.

Dekton Soke
New 2018
Composizione e colori sono stati scelti con estrema attenzione, ispirandosi ai classici pavimenti in cemento. La sua struttura, composta da venature dall’effetto realistico, ben si combina con uno sfondo ricco di dettagli. Sfondo e finitura si fondono armonicamente grazie alle gradazioni di grigio. Un colore versatile adatto a qualsiasi applicazione.

Dekton Trilium
Un elegante mix di colori ispirato alla pietra vulcanica, arricchito da sfumature di nero e di grigio. Composto per l’80% da materiali riciclati, Trilium é stato lanciato sul mercato nel 2016 come prima proposta Dekton® ecologica. Nel corso del suo primo anno di vita, Dekton® Trilium ha collezionato una serie di importanti riconoscimenti internazionali, come il premio Fuera de Serie de Expansión 2016 (Spagna) nella categoria ”Design and Innovation”, l’Interior Design Best of the Year Prize 2016 (USA) e l’Architectural Record Product of the Year Prize 2016 (USA).